- Soldani, Fedele
-
Lettera decima di d. Fedele Soldani vallombrosano priore di Santa...
Lettera decima di d. Fedele Soldani vallombrosano priore di Santa Maria a Rignalla sopra la fondazione de' monasteri di S. Lorenzo a Coltibuono e di S. Maria a Cavriglia con breve apologi sopra S. Berta de' Bardi badessa vallombrosana
- 1754
- PALAT.C.1.4.24./7
-
- Magri, Nicola [XVII secolo]
-
Stato antico, e moderno, ovvero origine di Livorno in Toscana... ...
Stato antico, e moderno, ovvero origine di Livorno in Toscana... già dato alla luce da Nicola Magri... al presente fornito da f. A. S. di apologetiche, cronologiche e critiche dissertazioni, vol. I
- 1769
- PALAT.C.2.3.21.
-
- Magri, Nicola [XVII secolo]
-
Stato antico, e moderno, ovvero origine di Livorno in Toscana... ...
Stato antico, e moderno, ovvero origine di Livorno in Toscana... già dato alla luce da Nicola Magri... al presente fornito da f. A. S. di apologetiche, cronologiche e critiche dissertazioni, vol. II
- 1771
- PALAT.C.2.3.21.
-
- Magri, Nicola [XVII secolo]
-
Stato antico, e moderno, ovvero origine di Livorno in Toscana... ...
Stato antico, e moderno, ovvero origine di Livorno in Toscana... già dato alla luce da Nicola Magri... al presente fornito da f. A. S. di apologetiche, cronologiche e critiche dissertazioni, vol. III
- 1772
- PALAT.C.2.3.21.
-
- Del Papa, Giuseppe [1648-1735]
-
Relazione delle diligenze usate con felice successo nell'anno 171...
Relazione delle diligenze usate con felice successo nell'anno 1716 per distruggere le cavallette le quali avevano stranamente ingombrato una gran parte della Maremma di Pisa, di Siena, di Volterra, e tutte le campagne di Piombino, Scarlino, e Suvvereto
- 1716
- PALAT.C.3.2.14./a
-