Deseine, François Jacques, Nouveau voyage d'Italie contenant une description exacte de toutes ses provinces, villes, & lieux considerables, & des isles qui en dépendent, avec les routes, et chemins publics pour y parvenir, la distance des lieux, et les choses remarquables qu'on y recontre..., à Lyon, chez Jean Thioly rue Merciere et se vendent à Rome Chez Jean Crozier, 1699.
L'opera, frutto di numerosi viaggi e di un lungo soggiorno, non è il classico resoconto di viaggio ma una moderna guida turistica. Dopo una descrizione delle vie d'accesso all'Italia ed una breve presentazione del Piemonte, delle città di Vercelli e Torino, lo sguardo si sposta su Milano, Parma, Modena, Mantova fino ad arrivare allo Stato di Venezia e a quello della Chiesa. Un accento particolare viene posto sul percorso che da Loreto porta a Roma, attraverso Ancona e l'Umbria e su quello che, via mare, costeggia Toscana e Liguria. Vi si trovano numerose segnalazioni di itinerari artistici.
Motivazione del tutto canonica per un grandtourist: i viaggi, a detta del francese, formano il giudizio e rendono l’uomo più completo. Per avvalorare la sua tesi usa una comparazione tratta dal mondo botanico: è proprio ciò che accade quando si trapianta una pianta che così diventa più bella e feconda. Il viaggio in Italia, in particolare, è il più indicato perché offre una summa imbattibile di vantaggi. Infatti: «quel paese felice si trova nel centro dell’Europa e per arrivarci non occorre traversare né mari tempestosi né deserti di sabbia né foreste pericolose». Inoltre, «il clima è temperato... I popoli sono molto civili e gentilissimi con gli stranieri, il paese è fertilissimo... i viveri sono a basso costo». In queste eccellenti e davvero entusiastiche condizioni materiali di viaggio Deseine elenca poi la sua utilità per diverse categorie di persone: «le persone pie potranno farvi tutte le loro devozioni visitando i luoghi santi... i responsabili della vita politica diventeranno perfetti nell’arte di governare i popoli... gli appassionati dell’antichità soddisferanno la loro curiosità… i curiosi delle belle arti potranno perfezionarvisi».
Queste le tappe del suo itinerario toscano:
Pietrasanta
Lucca
Pistoia
Prato
Livorno
Pisa
Volterra
Firenze
S. Sepolcro
Arezzo
Siena