Nota al testo |
NOTA AL TESTO
Descrizione tecnica del manoscritto
Provenienza
Nota sullo stato di conservazione
Confronto tra il manoscritto memorizzato dalla Biblioteca Nazionale e il microfilm anteriore al 1966
Norme di trascrizione
DESCRIZIONE TECNICA DEL MANOSCRITTO
Palatino E.B.9.5, I – IV, Francesco Maria Niccolò Gabburri (1676 – 1742), Vite di pittori
Il manoscritto cartaceo, della prima metà del secolo XVIII, è composto di 4 volumi in folio, mm 350x230, con carte aggiunte di misure varie.
Scrittura autografa. Legatura in pergamena rigida, quadranti in cartone, titolo impresso in oro sul dorso. Nota di cartulazione sul contropiatto posteriore di ciascun volume, datato 27.IV.1968 e siglato M, con la seguente dicitura:
“Il ms è stato alluvionato: era nel laboratorio di restauro nel sottosuolo della Biblioteca il 4 novembre 1966. Ricuperato dal fango e inviato a Roma il 10 novembre 1966 all’Istituto di Patologia del libro, è stato restaurato a cura del Laboratorio della Badia di Grottaferrata”.
Volume I [A – B]: cc. 282, numerate recentemente a matita in basso a sinistra; antica numerazione a pagine in alto a destra: 3-514, non comprensiva delle carte di formato diverso, aggiunte dall’autore.
Non scritte le cc. 1-9, 118, 276-281.
Mancano dell’originale i gruppi di cc. 226-233, 236-237, 242-243, 252-253 (sostituti ciascuno con 1 c. bianca senza numerazione) e 2 fogli di guardia anteriori e 2 posteriori.
Volume II [C – F]: cc. I, 285, numerate recentemente a matita in basso a sinistra; antica numerazione a pagine in alto a destra: 519-1061, non comprensiva delle carte di formato diverso, aggiunte dall’autore.
Non scritte le cc. 73-79, 134-141, 164-171, 284.
Mancano dell’originale 2 fogli di guardia anteriori e 2 posteriori.
Volume III [G – L]: cc. I, 413, I’, numerate recentemente a matita in basso a sinistra; antica numerazione a pagine in alto a destra: 1065-1795, non comprensiva delle carte di formato diverso, aggiunte dall’autore.
Non scritte le cc. 80, 105, 112, 279-286, 321-328, 331-338, 348, 359, 407-412.
Mancano dell’originale le cc. 124, 210 (sostitute ciascuna con 1 c. bianca senza numerazione) e 2 fogli di guardia anteriori e 2 posteriori.
Volume IV [M – Z]: cc. I, 403, numerate recentemente a matita in basso a sinistra; antica numerazione a pagine in alto a destra: 1783-2459, non comprensiva delle carte di formato diverso, aggiunte dall’autore.
Non scritte le cc. 8-9, 21-22, 86, 89-96, 120-126, 140-146, 219-220, 224, 256-258, 274, 301-303, 329-333, 361-363, 370-403.
Mancano dell’originale le cc. 404-411(bianche), 2 fogli di guardia anteriori e 2 posteriori.
PROVENIENZA
Il manoscritto delle Vite di pittori di Francesco Maria Niccolò Gabburri appartenne alla Biblioteca Palatina, dove era così collocato: “stanza E, banco, divis. IX, cod. 5”, secondo la registrazione nell’Inventario dei manoscritti trovati nella già Biblioteca Palatina di Firenze in questo giorno 1° febbraio 1862 in cui il bibliotecario prof. Atto Vannucci ha preso la direzione della Biblioteca medesima per unirla alla Biblioteca Nazionale a forma del R. Decreto del 22 dicembre 1861 (BNCF, Sala Mss. cat. 9, c. 37/63bis), redatto al momento del passaggio delle collezioni librarie granducali da Palazzo Pitti alla Biblioteca Nazionale.
Malgrado la dispersione delle raccolte del Gabburri, seguita alla morte del collezionista, il manoscritto era rimasto a Firenze, passato nella seconda metà del Settecento in eredità ai della Stufa, in quanto l'ultima dei Gabburri aveva sposato Sigismondo della Stufa. Nel 1803 era ancora a Firenze, ma di proprietà di Filippo Piale, secondo quanto afferma Pietro Zani nella prefazione alla sua Enciclopedia metodica critico-ragionata delle Belle Arti (Parma 1819-1822, I, p. 41), segnalando le fonti di cui si era avvalso: “Frattanto l’ottimo mio amico Filippo Piale mi annunziò di aver fatto acquisto dell’Abbecedario autografo del cel. Cav. Gaburri. Avrei voluto poter volare a Firenze per osservarlo sull’istante; ma il cortese amico mi spedì ben presto il ‘Gaburri’ in Parma ov’io erami trasferito nel mese di settembre 1803 per dare l’ultima mano alla presente Opera” (cfr. FABIA BORRONI SALVADORI, Francesco Maria Niccolò Gabburri e gli artisti contemporanei, in “Annali della Scuola normale superiore di Pisa”, cl. di lettere e filosofia, s. III, IV,4, 1974, pp. 1503-1564: 1554-1555).
Passò poi nella prestigiosa collezione libraria del bibliofilo livornese Gaetano Poggiali (cfr. Alessia Cecconi, in "Studi di Memofonte", rivista on-line, I, 2008/1, nota 29) che venne interamente acquistata per la Palatina dal granduca Ferdinando III nel 1818.
NOTA SULLO STATO DI CONSERVAZIONE
a cura del Laboratorio di Restauro della BNCFI 4 volumi manoscritti Palatino E.B.9.5. I-IV, sono stati alluvionati nel 1966 proprio perchè si trovavano nel Laboratorio di restauro situato nel sottosuolo della Biblioteca Nazionale. Come si legge nella nota ms. a inchiostro sulla controguardia posteriore, sono stati inviati all’Istituto di patologia del libro il 10 novembre 1966, a pochissimi giorni dal disastro, e restaurati successivamente all’Abbazia di Grottaferrata, che li ha restituiti alla BNCF il 24 aprile 1968. Purtroppo però presso il Laboratorio di restauro della BNCF non è presente nessuna traccia di tale intervento: nè scheda di restauro in archivio, nè segnalazione sull’inventario.
Per le operazioni di restauro, deducibili solo dall’esame dei volumi, sono state utilizzate tecniche superate nelle attuali prassi di intervento. Le carte, su cui sono state effettuate le operazioni umide e il rattoppo, sono state tutte velate col Primal AC 33 da ambedue i lati. La coperta è in tutta pergamena rigida, con unghiatura quasi inesistente; i quadranti sono in cartone di pasta di legno, assemblati a cartella. La cucitura è su 3 nastri di cotone, mozzi, di larghezza pari a cm 3,5 , il dorso è staccato e l'’indorsatura è in tela grezza adesa alle carte con colla probabilmente termofusibile o colla vinilica in spessi strati. I capitelli sono a macchina, il titolo sul dorso in oro.
Il terzo volume, esaminato per l’occasione e che riporta gravi danni alle cerniere, ha subito un intervento non invasivo: distacco della coperta, distacco della indorsatura a secco, distacco parziale delle controguardie; cucitura: rinforzo con filo di lino tipo Barbours; indorsatura: nuova in cotone non sbiancato a carta giapponese, adesa con metilcellulosa al 5%; coperta: pulizia con soluzione idroalcolica, nuove cerniere in pelle allumata, assemblaggio a cartella; capitelli: recupero dei precedenti capitelli a macchina; custodia: leggera in cartoncino durevole. (Firenze. 23 aprile 2009)
CONFRONTO TRA IL MANOSCRITTO MEMORIZZATO DALLA BIBLIOTECA NAZIONALE E IL MICROFILM ANTERIORE AL 1966
Comparando le foto attuali del manoscritto con i microfilm realizzati prima dell’alluvione del 1966, che ne ha causato il deterioramento in alcune sue parti, sono state rilevate copiose lacune, presenti soprattutto nel I volume, dovute anche alle alterazioni dell’inchiostro metallogallico.
La trascrizione è stata realizzata ponendo a confronto le riproduzioni su microfilm con quelle in digitale: tale procedura ha permesso di ricostruire il testo nella sua interezza.
A supporto dell’utente sono riportate di seguito le osservazioni rilevate durante il lavoro svolto.
Come precedentemente indicato, si segnala la mancanza delle seguenti carte (indicate con la numerazione antica):
Volume I:
- da p. 401 a p. 416
- da p. 433 a p. 436
- pp. 440-441
- pp. 443-444
- da p. 453 a p. 456
Volume III:
- pp. 1424.1-1424.2
Di seguito sono segnalate le lacune che avrebbero compromesso la leggibilità del testo: le lacerazioni saltuarie, ovvero lacune che interessano singoli lemmi; le lacerazioni integrali, quando manca un intero periodo; l’inchiostro illeggibile e le macchie scure.
Le lacune che non compromettevano la lettura del manoscritto non sono state segnalate.
N° carta |
Vita |
Entità lacune |
[p. 147 – I – C_075R] |
Agostino Caracci |
lacerazioni saltuarie |
[p. 148 – I – C_075V] |
Agostino Caracci |
lacerazioni saltuarie |
[p. 148.1 – I – C_076R] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni integrali |
[p. 148.2 – I – C_076V] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni integrali |
[p. 148.3 – I – C_077R] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 148.4 – I – C_077V] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 148.9 – I – C_080R] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 148.10 – I – C_080V] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 148.11 – I – C_081R] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni integrali |
[p. 148.12 – I – C_081V] |
Agostino Caracci (stampe) |
lacerazioni integrali |
[p. 161 – I – C_090R] |
Alessandro Gherardini |
lacerazioni saltuarie |
[p. 162 – I – C_090V] |
Alessandro Maganza |
lacerazioni saltuarie |
[p. 163 – I – C_091R] |
Alessandro Marchesini |
lacerazioni saltuarie |
[p. 164 – I – C_091V] |
Alessandro Rosi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 165 – I – C_092R] |
Alessandro Tiarini |
lacerazioni saltuarie |
[p. 166 – I – C_092V] |
Alessandro Varotari |
lacerazioni saltuarie |
[p. 168 – I – C_093V] |
Altobello da Melone Amanzio Rosini |
lacerazioni saltuarie |
[p. 173 – I – C_96R] |
Andrea Boscoli |
lacerazioni integrali |
[p. 174 – I – C_96V] |
Andrea Camasse Andrea Campana Andrea Carlo Boulle |
lacerazioni integrali |
[p. 175 – I – C_97R] |
Andrea Celesti |
lacerazioni saltuarie |
[p. 176 – I – C_97V] |
Andrea Comodi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 177 – I – C_98R] |
Andrea del Castagno |
lacerazioni saltuarie |
[p. 178 – I – C_98V] |
Andrea da Fusina |
lacerazioni saltuarie |
[p. 180 – I – C_99V] |
Andrea del Sarto |
lacerazioni saltuarie |
[p. 182 – I – C_100V] |
Andrea Lanzano |
lacerazioni saltuarie |
[p. 185 – I – C_102R] |
Andrea Mantegna |
lacerazioni saltuarie |
[p. 186 – I – C_102V] |
Andrea Pisano |
lacerazioni saltuarie |
[p. 187 – I – C_103R] |
Andrea Procaccini |
lacerazioni saltuarie |
[p. 188 – I – C_103V] |
Andrea Sacchi |
lacerazioni integrali |
[p. 189 – I – C_104R] |
Andrea Schiavone |
lacerazioni integrali |
[p. 190 – I – C_104V] |
Andrea Sguazzella |
lacerazioni integrali |
[p. 191 – I – C_105R] |
Andrea Verrocchio |
lacerazioni saltuarie |
[p. 192 – I – C_105V] |
Angelica Ranieri |
lacerazioni saltuarie |
[p. 193 – I – C_106R] |
Angelo Bronzino |
lacerazioni saltuarie |
[p. 194 – I – C_106V] |
Angelo di Donnino |
lacerazioni saltuarie |
[p. 197 – I – C_108R] |
Angelo Michele Cavazzoni Angelo Michele Colonna |
lacerazioni integrali |
[p. 198 – I – C_108V] |
Angelo Michele Monticelli |
lacerazioni integrali |
[p. 202.1 – I – C_111R] |
Anibale Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 202.2 – I – C_111V] |
Anibale Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 202.3 – I – C_112R] |
Anibale Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 202.4 – I – C_112V] |
Anibale Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 202.7 – I – C_114R] |
Anibale Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 202.8 – I – C_114V] |
Anibale Caracci (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 203 – I – C_119R] |
Anibale Caracci |
lacerazioni integrali |
[p. 204 – I – C_119V] |
Antiveduto della Grammatica |
lacerazioni integrali |
[p. 205 – I – C_120R] |
Antonello da Messina |
lacerazioni saltuarie |
[p. 207 – I – C_121R] |
Antonio Allegri da Coreggio |
lacerazioni saltuarie |
[p. 209 – I – C_122R] |
Antonio Allegri da Coreggio |
lacerazioni saltuarie |
[p. 210 – I – C_122V] |
Antonio Allegri da Coreggio |
lacerazioni saltuarie |
[p. 212.1 – I – C_124R] |
Antonio Balestra (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 212.4 – I – C_125V] |
Antonio Balestra (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 212.5 – I – C_126R] |
Antonio Balestra (stampe) |
lacerazioni integrali |
[p. 212.6 – I – C_126V] |
Antonio Balestra (stampe) |
lacerazioni integrali |
[p. 215 – I – C_129R] |
Antonio Burino |
lacerazioni saltuarie |
[p. 217 – I – C_130R] |
Antonio Campi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 218 – I – C_130V] |
Antonio Caracci |
lacerazioni saltuarie |
[p. 219 – I – C_131R] |
Antonio Caracci |
lacerazioni integrali |
[p. 220 – I – C_131V] |
Antonio Circignano |
lacerazioni integrali |
[p. 223 – I – C_133R] |
Antonio dai Monti Antonio Maria del Sole |
lacerazioni integrali |
[p. 224 – I – C_133V] |
Antonio Domenico Gabbiani |
lacerazioni integrali |
[p. 225 – I – C_134R] |
Antonio Domenico Gabbiani |
lacerazioni saltuarie |
[p. 227 – I – C_135R] |
Antonio Franchi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 228 – I – C_135V] |
Antonio Gherardi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 233 – I – C_138R] |
Antonio Pesné Antonio del Pollaiuolo |
lacerazioni integrali |
[p. 234 – I – C_138V] |
Antonio del Pollaiuolo Antonio Raggi |
lacerazioni integrali |
[p. 237 – I – C_140R] |
Antonio Travi Antonio Triva |
lacerazioni saltuarie/lacerazioni integrali |
[p. 238 – I – C_140V] |
Antonio Vandych |
lacerazioni saltuarie |
[p. 239 – I – C_141R] |
Antonio Vandych |
lacerazioni saltuarie |
[p. 240 – I – C_141V] |
Antonio Vassilacchi Antonio Vatteau |
lacerazioni saltuarie |
[p. 241 – I – C_142R] |
Antonio Vita |
lacerazioni saltuarie |
[p. 245 – I – C_144R] |
Astoldo Lorenzi |
lacerazioni integrali |
[p. 246 – I – C_144V] |
Aureliano Milani |
lacerazioni integrali |
[p. 247 – I – C_145R] |
Aureliano Milani |
lacerazioni integrali |
[p. 248 – I – C_145V] |
Aurelio Luini |
lacerazioni integrali |
[p. 249 – I – C_146R] |
Abate Andrea Belvedere Abate Antonio Baboccio |
lacerazioni saltuarie |
[p. 251 – I – C_147R] |
Abbé e Viries Aart van Waas |
lacerazioni saltuarie |
[p. 252 – I – C_147V] |
Abramo Brughel |
lacerazioni integrali |
[p. 267 – I – C_155R] |
Arcangela Palladina |
lacerazioni saltuarie |
[p. 268 – I – C_155V] |
Agnese Dolci |
lacerazioni saltuarie |
[p. 270 – I – C_156V] |
Agostino della Via |
lacerazioni saltuarie |
[p. 274 – I – C_158V] |
Agostino Tassi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 280 – I – C_161V] |
Alessandro Bartolotti |
lacerazioni saltuarie |
[p. 281 – I – C_162R] |
Alida Withos |
lacerazioni saltuarie |
[p. 283 – I – C_163R] |
Alfonso Barughetta Alfonso Rosselli |
lacerazioni saltuarie |
[p. 285 – I – C_164R] |
Alonso Cano di Granata |
lacerazioni saltuarie |
[p. 297 – I – C_170R] |
Andrea Miglionico Andrea Morenello |
lacerazioni saltuarie |
[p. 299 – I – C_171R] |
Andrea Sansovino |
lacerazioni saltuarie |
[p. 300 – I – C_171V] |
Andrea Landini |
lacerazioni integrali |
[p. 305 – I – C_174R] |
Anibale Leonzi Anibale padovano |
lacerazioni saltuarie |
[p. 312 – I – C_177V] |
Antonio Maria Zannetti |
lacerazioni saltuarie |
[p. 313 – I – C_178R] |
Antonio Francesco Vander Meulen |
lacerazioni saltuarie |
[p. 314 – I – C_178V] |
Antonio Ruggieri Antonio Sebastiani |
lacerazioni saltuarie |
[p. 317 – I – C_180R] |
Antonio Orsolino Antonio Castellani |
lacerazioni saltuarie |
[p. 324 – I – C_183V] |
Antonio Boizot |
lacerazioni saltuarie |
[p. 325 – I – C_184R] |
Antonio Puglieschi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 332 – I – C_187V] |
Antonio Garzia Reinoso |
lacerazioni saltuarie |
[p. 334 – I – C_188V] |
Antonio Alberghetti |
lacerazioni saltuarie |
[p. 336 – I – C_189V] |
Antonio da Vercelli Antonio Lanferri |
lacerazioni saltuarie |
[p. 336.1 – I – C_190R] |
Stampe [non viene riportata la vita] |
lacerazioni saltuarie |
[p. 343 – I – C_195R] |
Ascanio di Pietro della Porta Nuova |
lacerazioni saltuarie |
[p. 353 – I – C_200R] |
Abramo Janssens |
lacerazioni saltuarie |
[p. 354 – I – C_200V] |
Antonio Crespi |
lacerazioni integrali |
[p. 537 – II – C_011R] |
Carlo Le Brun Carlo Lorenese |
lacerazioni saltuarie |
[p. 538 – II – C_011V] |
Carlo Maratti |
lacerazioni saltuarie |
[p. 546 – II – C_024V] |
Cecchino del Salviati |
lacerazioni saltuarie |
[p. 689 – II – C_096R] |
Domenico Zampieri |
lacerazioni saltuarie |
[p. 690 – II – C_096V] |
Domenico Zampieri |
lacerazioni saltuarie |
[p. 808 – II – C_155V] |
Ebert van Aelst |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1051 – II – C_280R] |
Francesco Chereau |
inchiostro illeggibile |
[p. 1058 – II – C_283V] |
Filippo Passerini |
inchiostro illeggibile |
[p. 1077 – III – C_007R] |
Giacinto Brandi |
inchiostro illeggibile |
[p. 1270.3 – III – C_125R] |
Guido Reni (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1270.4 – III – C_125V] |
Guido Reni (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1270.5 – III – C_126R] |
Guido Reni (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1270.6 – III –C_126V] |
Guido Reni (stampe) |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1363 – III – C_176R] |
Giovanni van Bronchorst |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1429 – III – C_213R] |
Giovacchino Fortini Giovacchino Buccklaer Giovacchino Lanzetta Giovacchino Guiotti |
macchia scura su tutta la pagina |
[p. 1430 – III – C_213V] |
Gios Iason |
macchia scura e lacerazioni saltuarie |
[p. 1431 – III – C_214R] |
Giuliano d'Arrigo Giuliano del Tasso Giuliano Leno Giuliano de' Capitani da Lodi Giuliano Periccioli Giuliano da Maiano Giuliano del Facchino |
macchia scura su tutta la pagina |
[p. 1433 – III – C_215R]
|
Giuseppe Burrazzi Giuseppe Marchesi Giuseppe Vinci Giuseppe Roettiers |
macchia scura su tutta la pagina |
[p. 1435 – III – C_216R]
|
Giuseppe Momper Giuseppe Martinez Giuseppe Romani Giuseppe di Ledesma |
macchia scura su tutta la pagina |
[p. 1447 – III – C_222R] |
Giuseppe de Meda |
macchia scura |
[p. 1480 – III – C_239V] |
Gotardo Terburg |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1482 – III – C_240V] |
Giovanni Vosterman |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1487 – III – C_243R] |
Giovanni Bunnik |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1523 – III – C_262R] |
Giuseppe Arrighi |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1524 – III – C_262V] |
Giovanni Vanderbanck |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1526 – III – C_263V] |
Giovanni Battista Langetti |
inchiostro illeggibile |
[p. 1586 – III – C_293V] |
Jacopo Palma il Giovane |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1805 – IV – C_018R] |
Masaccio |
lacerazioni saltuarie |
[p. 1807 – IV – C_019R] |
Maso Finiguerra |
lacerazioni saltuarie |
[p. 2219 – IV – C_242R] |
Romolo Pamfi |
lacerazioni saltuarie |
NORME DI TRASCRIZIONE
• La vecchia numerazione del manoscritto, posta in alto a destra, è indicata con “p.”.
L’attuale numerazione, corrispondente al nome dei file delle immagini e posta in basso a sinistra, è indicata con “C_”.
Nell’indicazione delle carte della trascrizione sono state riportate entrambe le numerazioni, separate dal numero di volume del manoscritto:
[p. 235 – I – C_139R]
Le carte bianche sono indicate:
[p. 1995 – IV – C_121R] [bianca]
Nei casi in cui non è presente la vecchia numerazione a pagine:
[IV – C_085V]
Nei casi in cui manca la carta nel manoscritto è stata mantenuta la vecchia numerazione:
[p. 1424.1 – III]
• La punteggiatura e l’ortografia sono state modernizzate per agevolare la lettura del testo. Le virgolette talvolta presenti sono state eliminate. Sono state utilizzate solo in presenza di discorsi diretti inseriti nel testo.
• Sono state sciolte le abbreviazioni di:
tomo
libro
decennale
secolo
once
per diritto
per traverso
scarse
gagliarde
parte
per
Giovanni
B. V. = Beata Vergine
G. B = Gesù o Giesù Bambino
P. P. = padri
d. d. = detti
S. S. = Santissimi/e/a
S.A.R. = Sua Altezza Reale.
Inoltre il segno che indica “eccetera” è stato sciolto con “ecc.”
• Le fonti utilizzate dal Gabburri sono state citate in corsivo, usando il maiuscolo solo per la prima parola del titolo dell’opera:
Es: Il forestiero illuminato
Spesso Gabburri indica le fonti con il titolo tradotto o abbreviato: in tali casi la citazione gabburriana è stata riportata come gli altri titoli, segnalandola in corsivo:
Es: Ricerca curiosa della vita di Raffaello oppure Viaggi di Edward Wright
• La parola “Vita” è stata segnalata col maiuscolo nel caso in cui indicava la biografia di un artista:
Es: Baldinucci, nella Vita del Bernino
• I numeri arabi sono stati trascritti in numeri romani, tranne quando indicanti date o numerazioni di pagine e carte.
• I nomi di sovrani e pontefici seguiti da numeri cardinali sono stati trascritti con numero romano anche nei casi in cui sul manoscritto si trova il numero a parola:
Francesco primo = Francesco I
• La parola “Santo” se relativa ad un edificio o ad un’istituzione è stata riportata per esteso, mentre nel caso di descrizioni iconografiche è stata adottata la formula “S.” per agevolarne la ricerca informatizzata.
Es.: La chiesa di San Francesco e le stimmate di S. Francesco
• Le iconografie cristologiche e mariane sono state riportate in maiuscolo; le altre iconografie sono riportate in minuscole.
• Le citazioni e le iscrizioni in latino sono state segnalate col corsivo.
• I tre puntini di sospensione sono indicati:
... [sic]
Le lacune nel discorso sono indicate:
[...]
• La presenza di marche d’artista è stata indicata tra parentesi quadre e quando possibile è stata traslitterata:
Es: A.D. [monogramma]
• Le parti di testo che l’autore ha barrato sono state trascritte con l’indicazione “[biffato]” all’inizio ed alla fine del periodo in questione.
• Le iscrizioni delle stampe sono state trascritte come le riportava Gabburri, rispettando il testo originale.